LE NOTTI BIANCHE - Comune di San Giovanni in Fiore (Provincia di Cosenza)
Sommario di pagina
Comune di San Giovanni in Fiore (Provincia di Cosenza) » Conosci la cittĂ » Cultura » Eventi » LE NOTTI BIANCHE
LE NOTTI BIANCHE
Dal 4 agosto 2006 anche San Giovanni in Fiore è teatro delle Notti Bianche. L’evento nato a Parigi nell’ottobre 2002, è approdato in Italia l’anno dopo, quando la Capitale, in gemellaggio con la città della Tour Eiffel, accolse questa manifestazione. D’allora l’idea- evento ha contagiato l’intera nazione.
Con declinazione personalizzate, ogni anno, in centinaia di città italiane si tengono Notti Bianche. Filo conduttore di questa manifestazioni è quello di animare le notti dando la possibilità alla gente di godere della città come fosse giorno: musei, biblioteche, luoghi d’interesse storico e artistico, esercizi commerciali aperti fino all’alba; mezzi di trasporto a regime di servizio diurno; e poi, ovviamente, i più disparati eventi d’intrattenimento, che si protraggono fino all’inizio del nuovo giorno.
Il progetto Notte Bianca arriva nella città di Gioacchino grazie all’iniziativa dell’Associazione Culturale La Testata, che intendono trasformare questo evento in una vera e propria vetrina per San Giovanni in Fiore, rivolta a cittadini e turisti; che si ponga come stimolo allo sviluppo culturale ed economico della città. L’iniziativa è subito sostenuta e incoraggiata dall’Amministrazione comunale, che ne finanzia la realizzazione.
Oggi, la manifestazione, giunta alla sua terza edizione, si è consacrata come evento di spicco dell’Estate Florense, raccogliendo ottimi consensi tra il pubblico sangiovannese e non, che numerosissimo ha riempito le strade della città nelle notti d’agosto.
Sotto il marchio Nessun Dorma, ogni anno la Notte Bianca, cerca di farsi portatrice di un messaggio, oltre l’ovvia connotazione d’intrattenimento.
Così le prime due edizioni sono state dedicate alla speranza e alla voglia di riscatto che accomuna le terre del sud. La terza edizione, tenutasi il 9 agosto 2008, è stata dedicata al viaggio e all’emigrazione ricordando il centenario della tragedia mineraria di Monongah (West Virginia), in cui, tra gli altri, persero la vita diversi emigrati sangiovannesi.
Musica, teatro, cabaret, enogastronomia, questi gli ingredienti che danno vita alla manifestazione.
Nomi di grande peso nel panorama artistico nazionale, insieme a giovani talenti locali, di anno in anno si sono avvicendati sui palchi degli eventi della Notte Bianca.
Dall’eclettico Francesco Baccini, al comico di Zelig Franco Neri, fino a Gianmaria Testa accompagnato dal clarinettista jazz Gabriele Mirabassi, passando per i Limite Massimo, giovane band calabrese, solo per citarne alcuni.
Il Comune
Conosci la cittĂ
I Servizi on line
Comune di San Giovanni in Fiore
Piazza Municipio 87055 San Giovanni in Fiore (CS)
Tel. 0984 977111 - Fax 0984 991317
P.IVA 00348180787
Sito ottimizzato per Mozilla Firefox e Google Chrome