Le sculture
Cersosimo Antonio
E' nato a Crucoli (KR) il 01 ottobre 1945, vive e lavora a Crucoli Torretta (KR) in V.le Kennedy, 13 con studio in Milano in via B. Porrone, 4.
NOTE BIBLIOGRAFICHE
Compiuti gli studi professionali, lascia la Calabria, terra ricca di antiche testimonianze storiche e il suo mare che lo avevano ispirato sin dalla giovane età per sperimentare nuove ricerche artistiche frequentando le fonderie di Bari, Napoli e Roma. Nella capitale ha la fortuna di conoscere Pericle Fazzini dal quale riceve stima e ammirazione per le sue sculture sinuose e originali. Lavora in seguito presso i laboratori di marmo di Carrara, Pietrasanta e Massa presso Soldani Dei Manfredi. Durante questa esperienza matura nel Cersosimo la ricerca di una propria identità, di un proprio stile personale. Nasce l'arte ragionata: la jonicità dello stile. Sono di questo periodo le opere inneggianti alla vita, rinvenuti dalla memoria del passato.
La sua jonicità è fisionomica, fatta di paesaggi e figure estrapolate dalla retroterra del Cersosimo, di morbidezza delle linee delle forme, e sopratutto di un nuovo umanesimo che la sua forte e autentica proposta.
Nel corso degli anni numerosi, sono stati i premi riconosciutigli: 1° Premio "Trofeo Brunelleschi" Firenze 1983; 1° Premio "Primavera" Roma 1989; Premio "Gli Allori del Palatino" Campidoglio Roma 1990; Premio Internazionale "Praeclarus" Roma 1991; "Premio Internazionale Polivalente per le attività umane" Roma 1992; Premio "Per una Europa verso il XXI sec." Roma 1989; Premio Nazionale "Alma Mater" 1993.
Ha esposto in varie mostre personali e collettive:
MILANO
- Art Mondial Gallery 1979
- Palazzo di Villa Litta 1997.
FIRENZE
- Rotonda di Donatello 1982
- Chiostro di San Lorenzo 1983
- Salone Italiano Arte Contemporanea 1992
- Expo Arte Palazzo degli Affari 1994
- Kens Art Gallery 1996
ROMA
- Palazzo Pignatelli 1989
- Galleria "Il Leone" 1989
- Centro d'arte "La Bitta" 1992
- Villa dei Cesari 1990
LECCE
- Castello di Carlo V 1990.
BRESCIA
- Expo Arte di Montichiari 1994
PISA
- Idearte Expo 1995
PADOVA
- Expo Arte 1996
TORINO
- Galleria "La Telaccia" 1991
FERRARA
- Galleria "Alba" 1991
SPOLETO
- XXXV° Festival dei Due Mondi 1992.
SULMONA
- XIX° Premio Sulmona, Circolo d'Arte "Il Quadrivio" 1994
OSTIA LIDO
- Galleria "Orsa Maggiore" 1992
- II° Biennale di Monterosso Calabro 1993
CAPO D'ORLANDO
- Centro d'Arte "Agatirio" 1994.
Il Cersosimo ha rappresentato l'Arte italiana a DALLAS - "Ajat" 1993. NEW YORK, STOCCOLMA e BUDAPEST.Di lui hanno scritto critici e stampe. Si ricordano le recensioni di T .Bonavita, P .Fazzini, A. Gatto, A. Giordano, G. Giordano, A. Jozzino, E. Marcianò, A. Schettini, G. Selvaggi, R. Tagliano Grasso, E. Treccani ed altri; La Nazione, Calabria Letteraria, Il Corriere di Roma, Daily News, La Gazzetta del Sud, Il Giornale di Calabria, Il Corriere dell'Umbria, Il Crotonese; le riviste d'Arte: Il Serratore, Arte n° 316, Art Leader, Quadri & Sculture, Flash Art, Arte and Words, Contemporary Art, Art News, Club Art World, Selection Art Words, Catalogo Arte "Comaducci n° 19", Annuario C.I.A.C. '92, Catalogo "E.I.A.C. '94" edito dalla Arte Studio Firenze, Top Arts '94-'95, Catalogo "L'Elite" selezione arte italiana '94, The Lion 7.
Comune di Crucoli (KR) - Sito Ufficiale
![]() | ![]() | Via Roma, 6 - 88812 Crucoli (Kr) - Tel. (+39) 0962 33274 Fax (+39) 0962 33090 - | ![]() |