La poetica
Scarpino Pasquale
BIOGRAFIA
Appartenente a famiglia di lavoratori agricoli, all'età di 11 anni, nel 1932, dopo aver conseguito la licenza elementare superiore e mancando i mezzi economici necessari per proseguire gli studi, fu costretto ad andare a lavorare in campagna per procurare, con i mezzi rudimentali agricoli del tempo, il necessario per il mantenimento della famiglia. L'agricoltura non era meccanizzata come adesso. L'aratro veniva trainato da buoi o cavalli ed era duro andare al seguito dell'aratro dall'alba al tramonto, per dissodare la terra con i buoi e l'aratro a chiodo di legno ...
Nel gennaio del 1941 fu chiamato a servire la Patria (servizio di leva) e trattenuto alle armi fino all'8 settembre; sbandato, dopo aver raggiunto quasi sempre a piedi Cutro (dove risiedeva la famiglia) fu nuovamente incorporato a Catanzaro alla 128a Compagnia telegrafisti, ove rimase fino alla fine della guerra.
In cerca di lavoro, dal 1945, fu assunto nell'azienda agricola del defunto Marchese Anselmo Berlingieri, nel territorio di Crucoli come tecnico di campagna, e poi di Lucio Gaio e Cinzia Balbo eredi. In questa azienda vi rimase fino a quando non ha raggiunto il limite d'età lavorativa.
Comune di Crucoli (KR) - Sito Ufficiale
![]() | ![]() | Via Roma, 6 - 88812 Crucoli (Kr) - Tel. (+39) 0962 33274 Fax (+39) 0962 33090 - | ![]() |