CARATTERE: 

carattere Medio Carattere Grande Carattere Grande



  

Comune di Crucoli » Conosci la Città » Gastronomia » Ricettario Crucolese

Ricettario Crucolese

VERONELLI ELOGIA LA SARDELLA ASSAGGIATA A TORRETTA

Sul numero de L'Espresso dello scorso 22 ottobre 1998 è apparso nella rubrica "La Bottiglia" a cura di Luigi Veronelli, uno spassionato elogio della sardella assaggiata presso l'albergo-ristorante "Pollo d'oro" di proprieta di Natalia e Raffaele Parrilla sito lungo la strada statale "106".

Veronelli chiamato a prendere parte ad un convegno organizzato dalla Cantina Librandi di Cirò si è fermato a Torretta di Crucoli per la cena che ha consumato presso i fratelli Parrilla.

Qui a disposizione del palato del noto critico gastronomico sono sfilati piatti tipici "di bontà stratosferica" come sottolinea lo stesso nella recensione in cui esordisce dicendo che "tutta la gastronomia del nostro Sud "in eccitante progressione", e prosegue informando che "Natalia e Raffaele Parrilla - sia all'arrivo delle barche, sia nella Sila alta di Crucoli - scelgono il meglio e lo trasformano, con un rispetto puntuale di valori della tradizione e finalmente con "presa di coscienza"".

"La loro sardella - continua l'autore dell'articolo - "caviale di Crucoli", composto da neonati - in luogo dicono "nunnata", non nati - di sarde impastate con peperoncino rosso piccante e finocchio selvatico silano e conservato in vasi di terracotta, ha avuto il massimo della mia personale valutazione: tre sciapòn cui il termine francese chapeau, ha proprio il significato, ripetuto ben tre volte, di "tanto di cappello".

Particolare curioso della serata trascorsa a Torretta è stato che Veronelli si è lasciato guidare da Raffaele che ha servito la sardella condita con olio d'oliva e cipolla fresca ed ha consigliato al maestro della tavola italiana di fare la "scarpetta", cioé intingere un pezzetto di pane direttamente nel piatto senza far uso della forchetta, perché come ha ripetuto anche a noi Raffaele "non c'é modo migliore di gustare un prodotto tipico se non quello di mangiarlo così come si fa nel posto in cui è prodotto.

Veronelli che ha richiesto, via fax, i nomi in dialetto crucolese dei piatti assaggiati, lasciando intendere che verranno inseriti nelle guide di imminente pubblicazione, conclude brindando "col magnifico Cirò Rosso, Riserva Duca San Felice 1993, dei fratelli Librandi sia all'alberghetto d'antan che ai suoi piatti".


Giacinto Smurra

Comune di Crucoli (KR) - Sito Ufficiale


     TWITTER  fACEBOOK

Via Roma, 6 - 88812 Crucoli (Kr) - Tel. (+39) 0962 33274 Fax (+39) 0962 33090 -
C.F. / P.IVA 00297210791 - Pec: protocollo.comunecrucoli@pcert.postecert.it

Sito Ufficiale: www.comune.crucoli.kr.it
  Statistiche

Bussola Pa

Note Legali

Privacy

 

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.151 secondi
Powered by Asmenet